Meditazione

meditazione

Cos’è

il respiro è un fenomeno comune e che ci avvicina a tutti gli esseri viventi; è un processo che ci porta nel qui ed ora.
La concentrazione sul respiro porta alla consapevolezza del momento presente in maniera esatta e senza preconcetti; assieme permettono un’osservazione imparziale e non giudicante, un’attenzione “nuda” senza pensieri o ricordi.
All’inizio è bene dedicarsi completamente alla concentrazione per calmare il fenomeno della “mente scimmia” che costantemente saltella ovunque, dopo di che prende spazio la consapevolezza per cooperare attivamente nella meditazione.

quando sedete in zazen (meditazione) non state pensando o guardando niente. Fissate lo sguardo a un metro, un metro e mezzo di distanza, ma non guardate nulla. Anche se sorgono molte idee, non ci pensiamo, vanno e vengono e basta. Non tratteniamo le varie idee, non le invitiamo a rimanere. Se vengono, va bene, e se se ne vanno, va bene. tutto qui. Questo è zazen. Quando pratichiamo in questo modo, anche se non ci sforziamo, la mente include tutto. Non ci curiamo, né siamo in attesa, di qualcosa che possa esistere oltre la nostra portata”  di Shunryu Suzuki-roshi.

Nella Mente quieta
rischiarate dalla luna
anche le onde
si stanno dissolvendo
nella luce

di Dögen Zenji

In questa poesia del maestro Dögen la mente quieta è la mente della meditazione, tranquilla, non influenzata dai pensieri che si lasciano scorrere via. Finalmente l’agitazione prodotta dai pensieri (le onde) si calma grazie alla pura luce della luna (illuminazione). 

 

Il Buddha dichiarò sempre di non essere altro che un semplice essere umano e mai di aver tratto ispirazione da un Dio o da un potere esterno.​

La meditazione al Centro Pratica Yoga

Al Centro Pratica Yoga non teniamo un corso di meditazione, ma abbiamo riservato uno spazio a chi vuole praticare assieme, una volta alla settimana.
La meditazione non è guidata ed inizia dopo una breve lettura di qualche brano scritto da vecchi maestri; poi ci si siede in silenzio e si inizia la pratica per circa mezz’ora.
Niente di religioso, anche perchè il Buddismo non è una religione ma uno studio, una disciplina, e la meditazione è una tecnica per imparare a non farsi condizionare dalla mente che porta costantemente al passato od al futuro ma mai al momento presente. Vivere il “qui ed ora” è quello che vogliamo raggiungere ed  apprezzare;  grazie alla meditazione seduta è più facile ottenerlo ma il vero obiettivo è poi mantenere questa consapevolezza anche nella vita  quotidiana.

gli incontri di meditazione

  • ogni lunedì sera alle ore 20.
  • per sicurezza controllare nel calendario del sito se per caso quel lunedì il Centro fosse chiuso o se l’incontro di meditazione fosse stato sospeso per qualche altro motivo. 
  • la durata dell’incontro di meditazione è di circa 30/40 minuti.
  • gli incontri sono aperti a tutti e non serve alcuna preventiva esperienza dato che la tecnica è semplice, anche se non facile.
  • non viene richiesto alcun contributo per la partecipazione, basta essere soci del Centro Pratica Yoga (tessera annuale 20€)
  • arrivare 10 minuti prima dell’inizio, abbigliamento comodo;  il Centro Pratica Yoga ha  i cuscini per la meditazione a disposizione dei soci ma è possibile portare il proprio cuscino se si preferisce.